Chi Siamo

Istituto Iperbarico
Via Francia, 35
37069 – Villafranca di Verona (VR)

Direttore Sanitario: Dott. Renzo Miglioranzi

Ossigenoterapia Iperbarica – Tel. 045.6300300 – Fax 045.6300597
email: istituto@terapiaiperbarica.com

Radiologia e Ambulatori – Tel. 045.7900193 – Fax 045.6305295
email: radiologia@istitutoiperbarico.com

Responsabile Centro radiologico Dott. Giacomo Gortenuti

Tutte le prestazioni strumentali terapeutiche e diagnostiche sono effettuate con apparecchiature sofisticate e all’avanguardia ( vedi la TAC, la Risonanza magnetica e la ecografia tridimensionale, ecc.)

L’istituto Iperbarico è una struttura che eroga:

  • Ossigenoterapia iperbarica di routine e in urgenza
  • Prestazioni di diagnostica per immagini (Risonanza magnetica, Tomografia computerizzata, Radiologia diretta, Mammografia, Ecografia, endoscopia digestiva)
  • Prestazioni poliambulatoriali (elettrocardiografia, eco-colordoppler tridimensionale, Holter elettrocardiografico, Holter pressorio, test da sforzo, visite specialistiche di cardiologia, oculistica, otoiatrica, dermatologia, ortopedia, neurologia)

 La Mission

  • L’etica sta a fondamento dell’attività dell’Istituto nella organizzazione del servizio, nell’espletamento delle prestazioni, nei rapporti con i Clienti e con i fornitori.  L’organizzazione salvaguarda la dignità e la privacy delle persone per creare la miglior collaborazione fra il Centro e il Cliente e favorendo le aspettative e le esigenze del Cliente stesso.
  • Le prestazioni sono effettuate rispettando i migliori standard di professionalità, sicurezza e completezza: in tal modo si contribuisce a produrre la miglior prestazione e ad ottimizzare i risultati ad esclusivo vantaggio del Cliente.
  • L’attività dell’Istituto Iperbarico per quanto riguarda le prestazioni di ossigenoterapia è stata autorizzata dalla Regione Veneto con Decreto n. 230 del 30/12/2014e per quanto riguarda le prestazioni di diagnostica per immagini, di poliambulatorio e ambulatorio chirurgico dal Comune di Villafranca con Autorizzazione  n. 26591 del 22/09/2015.

La Politica

1 – Obiettivi generali dell’azienda

Fornire prestazioni sanitarie (di ossigenoterapia iperbarica, radiologia e diagnostica per immagini, endoscopia digestiva e visite specialistiche) con la massima attenzione alla sicurezza ed alla qualità del servizio allo scopo di soddisfare pienamente le esigenze e le aspettative dei Pazienti “Clienti”.

2 – Esigenze e aspettative dei pazienti

Al paziente, fin dall’accettazione, viene assicurato un ambiente idoneo e confortevole e un percorso di assistenza sanitaria, considerate come parte integrante dei processi aziendali.

3 – Obiettivi e indirizzi

Sulla base degli obiettivi aziendali e delle esigenze e aspettative dei pazienti, l’Istituto Iperbarico si impegna a:

  1. diffondere conoscenza e consapevolezza in merito alla salute, attraverso la comunicazione, con i pazienti, i familiari, i medici e le strutture sanitarie e sociali con le quali l’Istituto viene a contatto;
  2. promuovere ed organizzare Convegni, Conferenze e Corsi scientifici aventi come oggetto l’approfondimento e la diffusione di aspetti importanti della medicina iperbarica e della diagnostica per immagini
  3. incentivare la conoscenza delle procedure sanitarie attuate nell’Istituto, favorendo il coinvolgimento e la partecipazione del personale e dei pazienti alla gestione del rischio clinico;
  4. perseguire la soddisfazione dei pazienti tramite un’organizzazione qualitativa adeguata realizzata con il Sistema di Qualità;
  5. garantire la trasparenza rendendo disponibile al pubblico la “Carta dei servizi” e rendendo pubblici gli obiettivi generali del sistema (politica e programmi di miglioramento)
  6. porre la più grande attenzione agli aspetti medici ed all’assistenza con l’ausilio di personale medico, tecnico ed infermieristico qualificato;
  7. ridurre al minimo i rischi e garantire un alto livello di sicurezza dei pazienti e del personale, attraverso, le misure di prevenzione e i requisiti previsti dalla normativa vigente e l’informazione relativa al processo;
  8. monitorare il sistema e verificarne i dati e i risultati per migliorarli progressivamente attraverso opportuni strumenti (indicatori) e coinvolgendo i lavoratori secondo i loro compiti, rappresentanze e responsabilità;
  9. assicurare che tutti i dati e le informazioni relativi ai pazienti e al personale siano gestiti nel rispetto della privacy;
  10. adottare strumenti per il governo clinico (adozione di linee guida, monitoraggio dei risultati, audit clinici, gestione del rischio clinico) identificando il Direttore Sanitario come referente di tali attività.

Per conseguire questi obiettivi, il Centro ha predisposto e mantiene attivo un sistema di gestione integrato per gli aspetti della sicurezza, della qualità e della privacy, che prevede risorse umane e materiali, e una struttura organizzativa chiaramente definite.

La Struttura

L’Istituto Iperbarico è situato in Villafranca, a pochi chilometri dal capoluogo, e in vicinanza degli svincoli autostradali della A4 (Milano – Venezia) e della A22 (Bologna – Brennero), e dell’Aeroporto “Catullo”, collegati a Villafranca con una comoda tangenziale a 4 corsie.

L’Istituto Iperbarico, convenzionato con il S.S.N. per il Servizio di Ossigenoterapia Iperbarico fin dal 1994, si è ampliato con il Servizio di Radiologia e Diagnostica per Immagini, Poliambulatorio, Endoscopia digestiva, Ambulatorio chirurgico con sala chirurgica, Servizio di check-up, attualmente non in regime di convenzione.

L’Istituto Iperbarico dispone di un apposito centro dati per la gestione informatica di tutti i dati e per il trattamento digitale delle immagini e di un archivio per la conservazione della documentazione sanitaria.

L’Istituto Iperbarico di Villafranca mette a disposizione dei Pazienti:

la zona terapie, dove sono ubicate quattro camere iperbariche multiposto, delle quali tre (una da 18 posti, una da 16 posti ed una da 12 posti) per le terapie di routine, ed una da 12 posti per le urgenze/emergenze. Tutte le camere sono strutturate in modo da consentire l’entrata dei pazienti deambulanti, in carrozzina ed in barella ed una di queste presenta particolari costruttivi e funzionali che la rendono all’avanguardia nel panorama dei Centri Iperbarici;

la zona calda: nella quale sono presenti attrezzature per il monitoraggio cardiaco, la ossimetria transcutanea, l’emogasanalisi, nonché un ventilatore meccanico e un defibrillatore semiautomatico, per sostenere le funzioni vitali e garantire l’assistenza anche a pazienti critici.

OTI_01_Ingresso OTI_1